12 Ore Nuotando con Amore

12-Ore-Nuotando-Con-Amore
Categoria
Events
Date
Giugno 2025 08:00
Luogo
Centro Federale Valco San Paolo
logo-dodiciore
12 ORE NUOTANDO CON AMORE 2025 ISCRIZIONI ONLINE.

Domenica 08 Giugno 2025

Iscrizioni a cura di

L'EVENTO

12 Ore Nuotando con AmOre è un evento di nuoto endurance a squadre, ideato da Luciano Vietri, per raccogliere fondi a beneficio di AISM Roma, Associazione Italiana Sclerosi Multipla. La 10° edizione si svolgerà il 08 Giugno 2025 presso il Centro Federale Valco San Paolo. L'evento è aperto a tutti i nuotatori, dai campioni affermati ai master, agli amatori e alle persone con disabilità. La staffetta dura 12 ore consecutive, dalle 8 alle 20, e prevede la partecipazione di fino a 18 squadre, ciascuna composta da un massimo di 40 nuotatori. La raccolta fondi verrà utilizzata per finanziare e potenziare le attività annuali di AISM ROMA per il benessere psico-fisico delle persone con sclerosi multipla residenti nella città. Sono previsti premi per le prime tre squadre classificate, la squadra più generosa e un premio speciale per la squadra più inclusiva. È possibile iscrivere una propria squadra fino al 01 Giugno 2025 o, per singoli o piccoli gruppi, essere inseriti in una delle squadre partecipanti.

REGOLAMENTO

Quando: Domenica 08/06/2025
Dove: Centro Federale Valco San Paolo, Via Mario Ageno, 7, 00146 Roma, vasca da 50 esterna.
Durata evento: 12 ore no-stop a staffetta. Ritrovo ore 07.00 (Inizio ore 08.00 - Fine ore 20.00). Premiazioni ore 20:30.
Modalità di svolgimento: La gara si tiene nella vasca olimpionica esterna (50m). In caso di pioggia , prevista la possibilità di svolgere la gara nella piscina interna alla stessa struttura (25 m).
Iscrizione individuale: Possono partecipare ed iscriversi tutti, anche singoli o piccoli gruppi. Successivamente sarà cura dell'organizzazione inserire il partecipante in squadre composte da massimo 50 persone.
Iscrizione a squadra: Minimo 20 persone – Massimo 50 persone. Saranno disposte due squadre per corsia. La corsia 0 sarà disponibile per riscaldamento e per gli ospiti. Potranno partecipare 18 Squadre al massimo. Ogni squadra avrà un capitano designato.
Frequenza dei cambi: I cambi sono illimitati durante le 12 ore e possono essere fatti a 50 m o 100 m
Gestione Cambi: Il capitano coordina turni e cambi dei componenti della sua squadra.
Obiettivo: Vince la squadra che totalizzerà il maggior numero di metri percorsi nell'arco delle 12 ore.
Iscrizione: Individuale mediante registrazione attraverso il sito: www.swimmingtravel.com (sezione 12 Ore Nuotando con AmOre).
Obbligatorio: Compilare il modulo online in tutte le sue parti. Sul modulo flaggare scarico responsabilità e privacy. Portare con sè il certificato medico di sana e robusta costituzione da presentare il giorno della gara in Segreteria.
Effettuare il Pagamento: 15€ contributo minimo per iscrizione individuale. Successivamente si potrà integrare il numero degli atleti e/o effettuare modifiche nel caso di iscrizione individuale con nome squadra conosciuto.
Per prenotare una corsia riservata: E' possibile effettuare un bonifico per un minimo di 20 atleti (15€ ciascuno, totale 300€) alle seguenti coordinate bancarie:
C/C INTESTATO A: NUOTANDO CON AMORE ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
ISTITUTO DI CREDITO: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA SCRLCOD
IBAN: IT34S0832703245000000002585
CAUSALE: (Nome Squadra 12 Ore 2025)
La quota d’iscrizione (15 euro a persona) comprende oltre alla partecipazione, la cuffia 12Ore e gadget dell'evento più un 1 buono pasto da consumarsi tra le ore 12:30 e le ore 14:00 presso la Zona Ristoro.
La quota dovrà essere versata all'atto dell'iscrizione mediante sistema NextRace - Bonifico o pagamenti digitali.
Le iscrizioni possono pervenire entro e non oltre il 01/06/2025. L’organizzazione si riserva di chiudere le iscrizioni prima del 01/06/2025 una volta raggiunto il massimo delle squadre iscritte, ovvero 18, o il totale massimo di partecipanti, 900.
Zona Ristoro: Comprende un Bar ed una zona dove si potrà consumare il pranzo.
Zona Relax: Dove è possibile avere un momento di riposo e/o confrontarsi con la propria squadra o con gli altri partecipanti. Visitare la zona espositiva e rilassarsi.
Premiazioni: Tutte le squadre partecipanti riceveranno un ricordo della manifestazione.
Saranno premiati anche: Le prime 3 Squadre classificate,
Il Concorrente Junior (+ giovane),
Il Concorrente Senior (+anziano),
La Squadra più “Social” che ha ricevuto più voti sulle piattaforme digitali,
La Squadra più “Generosa”. Verrà premiata la squadra che avrà avuto la capacità di raccogliere più fondi da donare ad AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sezione Roma). Le squadre, infatti, potranno “allargare” la sfida coinvolgendo anche donatori non partecipanti alla gara.
Chi volesse, inoltre, a livello di singolo o di team, in fase di allenamento alla staffetta, consultando AISM Roma potrebbe aprire una pagina crowdfunding diventando personal (o team) fundraiser per condividere anche on line l’esperienza con il pubblico.
Segreteria: Prima di accedere alla gara, i partecipanti, coordinati dal proprio Capitano, sono tenuti a presentarsi alla Segreteria a bordo vasca per ritirare il pacco gara e ricevere il numero identificativo. Qui si dovrà presentare anche il certificato medico e firmare consenso privacy per le documentazioni foto e video.
Commissari Gara: Per tutta la durata della gara saranno presenti 7 commissari (2 dedicati alle 4 corsie laterali, 5 per le 5 corsie centrali) che si alterneranno ogni ora. Il commissario sarà dotato di apposite tabelle dove segnare il numero del concorrente e le vasche effettuate. Sarà l’unico che potrà autorizzare il cambio, segnalare eventuali irregolarità o anomalie e ricevere eventuali reclami. Verrà riunita anche una commissione di giudici di gara volontari per facilitare i conteggi.
Il Capitano*: il capitano è il caposquadra. E’ l’unico che ha l’obbligo di presenziare per tutta la durata della manifestazione. Il capitano è la voce della squadra, è l’unica persona che può rivolgersi ai commissari per eventuali segnalazioni o reclami, è l’unico che può accedere ai conteggi durante la gara.
Contatti: Vietri Luciano 3287699646 – Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il ricavato viene devoluto in beneficenza all’AISM sez. di Roma per le attività dedicate a supportare le persone con sclerosi multipla residenti a Roma e provincia ( www.aism.it/roma Fb: AISM Roma).

 
 

Powered by iCagenda

Iscriviti alla Newsletter di SwimmingTravel.

logo

Seguici

SwimmingTravel